Area MATERIALI

Area MATERIALI-old

GUIDA PRATICA ALLA NAVIGAZIONE

Prima giornata • 10 novembre 2020
LE FUNZIONI AZIENDALI DI CONTROLLO NEL NEXT NORMAL

GLI IMPATTI DELL’INCERTEZZA STRUTTURALE

Impatto della crisi Covid-19 e prospettive per il settore bancario
Giuseppe Lusignani, Ordinario di Economia degli Intermediari Finanziari Università di Bologna

Il sistema dei controlli interni dopo la crisi: verso l’agile internal governance?
Paola Schwizer, Ordinario di Economia degli Intermediari Finanziari Università di Parma

LE FUNZIONI AZIENDALI DI CONTROLLO NEL NEXT NORMAL BANCARIO

L’incertezza strutturale tra i nuovi paradigmi del settore bancario
Paolo Sironi, Global Research Leader Banking and Finance IBM Institute for Business Value

La Funzione Compliance nel next normal
Piero Boccassino, Group Chief Compliance Officer Intesa Sanpaolo

Internal audit: lessons learnt, adattamento al new normal e sfide future
Serenella De Candia, Chief Audit Executive UniCredit

Le nuove sfide per il Risk management
Tommaso Giordani, Chief Risk Officer Sella Group

Seconda giornata • 11 novembre 2020
I FOCUS PRIORITARI DELLE FUNZIONI AZIENDALI DI CONTROLLO

LE FUNZIONI DI CONTROLLO SREP ORIENTED
L’approccio SREP in logica di integrazione delle funzioni di controllo
Chairperson: Luca Galli, Partner EY

L’esperienza SREP di una banca High Priority tra le less significant
Stefano Biondi, Responsabile Risk Management Banca Mediolanum

L’evoluzione del ruolo della Compliance nello SREP
Roberto Rovere, Chief Compliance Officer UBI Banca

L’approccio SREP nell’integrazione delle verifiche delle Funzioni di Controllo. L’esperienza BPER Banca
Andrea Tassi, Chief Audit Executive BPER Banca

Il Comitato Controllo e Rischi come sponsor e fruitore dell’approccio SREP oriented delle funzioni di controllo
Elisabetta Gualandri, Ordinario di Economia degli Intermediari Finanziari Università di Modena e Reggio Emilia e Presidente
del Comitato Controllo e Rischi BPER Banca

IL NUOVO PROCESSO DEL CREDITO
I controlli dal primo al terzo livello

Chairperson: Giacomo Galli, Country Leader Protiviti

Riflessioni su impatti attuali e prospettici nel mondo del credito
Antonio Germogliè, Responsabile Direzione Pianificazione e Controllo di Gestione Banca dei Territori Intesa Sanpaolo

New normal: Compliance come partner del business per ridefinire il modello di servizio
Giuseppe Silvestro, Group Compliance UniCredit

Le prospettive di sviluppo del processo del credito: trade-off tra flessibilità e rigore
Aldo Letizia, Chief Risk Officer Banca Popolare Pugliese

Il processo del credito: quali sfide per Internal Audit nel contesto della pandemia
Mauro Armanini, Chief Audit Officer Cassa Centrale Banca

LA RIVOLUZIONE DIGITALE
Dal piano teorico al piano pratico: ridefinire i controlli

Chairperson: Stefano Salomone, Ufficio Rischi, Controlli e Sostenibilità ABI

O’ CA.O.S. [Occasione per un Cambio Organizzativo Sostenibile]
Graziano Crema, Global Head of Compliance Digital Business BBVA

Controllare il digitale e controllare digitalmente
Gabriella Serravalle, Direttore Inspection Générale – Hub Italy BNL Gruppo BNP Paribas

Laboratorio ABI – KPMG: possibili soluzioni Data Analytics in ambito II e III livello
Marco Stellin, Partner KPMG

SOSTENIBILITÀ
La gestione dei rischi ESG e la banca sostenibile: il ruolo delle FAC

Chairperson: Claudia Pasquini, Responsabile Ufficio Rischi, Controlli e Sostenibilità ABI

Three lines of defense e rischi ESG: il nuovo contesto competitivo e regolamentare
Fabio Verachi, Enterprise Risk Manager Intesa Sanpaolo

Rischio ESG e RAF: un business case per prepararsi a un’integrazione “sostenibile”
Marco Macellari, Director, Process & Risk Advisory CRIF

Compliance by design: sostenibilità e impatti normativi nella prestazione dei servizi alla clientela
Raffaella Perfetti, Chief Compliance Officer BPER Banca

Terza giornata • 12 novembre 2020
LE TRAIETTORIE DI EVOLUZIONE DELLE FUNZIONI

COMPLIANCE IN BANKS

Chairperson: Marcella Di Marcantonio, Associate Partner PwC

L’evoluzione del ruolo di advisory della Funzione Compliance alla luce del mutato contesto
Sabrina Miorin, Head of Compliance
e AML Fiditalia

Il ruolo della compliance nella digital transformation
Francesco Peluso, Responsabile Compliance Banca IFIS

I controlli di secondo livello nell’approccio “Complianceby-design”. L’esperienza di una banca non tradizionale
Francesco Martiniello, Responsabile
Funzione Compliance illimity

Covid-19: impatto sui controlli ex-post nel breve e nel medio termine
Cristian Bassi, Head Of Compliance Italy Deutsche Bank

I rapporti con le Autorità di Vigilanza ai tempi del Covid
Mario Gustato, Director, Group Compliance & AML Banca Farmafactoring

RISK MANAGEMENT

Chairperson: Nicasio Muscia, Managing Director Accenture

Marzo 2020: il vero “Dry Run”
Giancarlo Bertolini, Chief Risk Officer Credem

La gestione del rischio di credito nel new normal. L’esperienza di Crédit Agricole Italia
Fabrizio Reggi, Responsabile Area Controllo Rischi di Credito Crédit
Agricole Italia

Covid-19 e operational risk management: (prime) lessons learned
Veruska Orio, Responsabile Operational, Reputational & Cyber Risk Intesa
Sanpaolo

I Controlli sul Processo del Credito: l’esperienza di un gruppo paneuropeo
Fernanda Ronchi, Responsabile Group Credit Risk Reporting, Control Assessment & Structured Entities UniCredit

Comply or explain: c’è ancora spazio per la “proporzionalità”
Emanuele Di Quattro, Chief Risk Officer Banca Agricola Popolare di Ragusa

INTERNAL AUDIT

Chairperson: Gianfranco Tessitore, Director Deloitte

Quali frontiere attivare per le attività di Audit: Risk Culture Enhancement
& Strumentazione evolutiva
Roberta Bonini, Responsabile Internal Audit di Gruppo Credem

Il Covid dopo la tempesta: il reale e il razionale nei controlli di terzo livello
Davide Lazzari, Responsabile Internal Audit di Gruppo Banca Carige

Audit planning ed execution: il bilanciamento tra risk based approach, mandatory audit e le aspettative delle Autorità
Giorgio Paleari, Responsabile Funzione Audit di Gruppo Mediobanca

L’evoluzione del ruolo della Funzione Internal Audit nel processo di trasformazione digitale
Carolina Kowalczuk, Responsabile Direzione Internal Audit Banca Progetto

L’evoluzione dell’azione di controllo alla luce del nuovo work environment
Francesco Barraco, Responsabile Direzione Internal Audit Banca Generali

PLENARIA FINALE • IL 2021 PER LE FUNZIONI DI CONTROLLO: VERSO UN’AGENDA LIQUIDA?

Chairperson: Luca Gualtieri, Financial Editor MF – Milano Finanza

Agenda liquida: le rapide continuano
Davide Morandi, Chief Compliance Officer Credem

Evoluzione e sostenibilità del modello di business: il contributo del Risk Management
Gabriele Stinco, Responsabile Risk Management BancoPosta Poste Italiane

Organizzare l’audit per la realtà fluida
Pierfrancesco Cocco, Chief Audit Executive Banca MPS