Area MATERIALI

Area MATERIALI

GUIDA PRATICA ALLA NAVIGAZIONE

Prima giornata • 10 novembre 2021
LE FAC AL CENTRO DELL’INNOVAZIONE

LE DIMENSIONI DELL’INNOVAZIONE TRA REGOLAMENTAZIONE E MERCATI
Chairperson: Claudia Pasquini, Responsabile Ufficio Rischi, Controlli e Sostenibilità, ABI

Saluto di benvenuto ai partecipanti e introduzione ai lavori
Claudia Pasquini, Responsabile Rischi, Controlli e Sostenibilità, ABI

Le diverse dimensioni dell’innovazione nella regolamentazione: open finance, verso un salto di paradigma?
Paola Giucca, Vice Capo Servizio Strumenti e Servizi di Pagamento al Dettaglio, Dipartimento Circolazione Monetaria e Pagamenti al Dettaglio, Banca d’Italia

Alla ricerca di un nuovo Status Quo
Ivan Ortenzi, Chief Innovation Evangelist, Bip Group

LE FUNZIONI DI CONTROLLO NEL DIFFICILE EQUILIBRIO TRA INNOVAZIONE E RISCHIO

Le funzioni di controllo nel difficile equilibrio tra innovazione e rischio
Edoardo Faletti, Responsabile Enterprise Risk Management Banco BPM

Il Futuro della Compliance nello scenario post COVID e Trasformazione Digitale
Roberto Rovere, Chief Compliance Officer, BPER Banca

Innovazione tecnologica del settore bancario: sfide e opportunità per l’Internal Audit
Claudio Testa, Group Chief Audit Officer, Intesa Sanpaolo

Tra incertezza e innovazione
Evoluzione del framework di controllo dei rischi di Gruppo
Tommaso Giordani, Responsabile Risk Management, Sella Andrew Vasko, Chief Transformation Officer, Sella

L’innovazione degli strumenti della Funzione Compliance
Crescenzo Ezio Limongelli, Responsabile Governo Compliance, Metodologie e Reporting, Banca Monte dei Paschi di Siena

Seconda giornata • 11 novembre 2021
L’INNOVAZIONE AL CENTRO DELLE FAC

L’INNOVAZIONE DI STRUMENTI, PROCESSI, METODOLOGIE

Sessione parallela dedicata alla Funzione Compliance
Chairperson: Luca Galli, Business Consulting Leader, EY

L’utilizzo di tecnologie condivise per l’integrazione delle attività delle funzioni di controllo. La valutazione integrata del SCI
Alessandra Cesari, Chief Compliance Officer, MCC – Mediocredito Centrale

Evoluzione tecnologica della Funzione Compliance. Riflessioni preliminari
Marco Rossetti, Group Chief Compliance Officer, Banca Mediolanum

Innovazione e collaborazione tra funzioni di controllo. Il progetto KRI “integrati”
Rosella Cazzulani, Responsabile Funzione Compliance, Banco Desio

L’accessibilità ai dati quale fattore abilitante per l’innovazione. Data management e tecnologie innovative
Daniele Compiani, Chief Compliance Officer, Crédit Agricole

Sessione parallela dedicata alla Funzione Risk Management
Chairperson: Nicasio Muscia, Managing Director, Accenture

Le nuove sfide della funzione Risk Management
Nicasio Muscia, Managing Director, Accenture

Innovazione tra passato, presente e futuro: evoluzione del ruolo del Risk Management
Miriam Lazzari, Vicedirettore Generale e Responsabile Risk Management, La Cassa di Ravenna

Banche, Climate Change e ruolo del risk management
Guido Luciano Genero, Head of Risk Clearing e Sustainability Manager, Area CRO, Intesa Sanpaolo

I fattori ESG nella valutazione del rischio di credito
Fabio Salis, Chief Risk Officer, Creval

L’evoluzione dei modelli di valutazione del rischio di credito in ottica forward looking
Aldo Letizia, Chief Risk Officer, Banca Popolare Pugliese

Il framework evolutivo del risk management in banca
Carlo Palego, Chief Risk Officer, Banca di Asti

Sessione parallela dedicata alla Funzione Internal Audit
Chairperson: Gianfranco Tessitore, Partner Deloitte

L’innovazione digitale nel mondo dei controlli e risk culture program
Roberta Bonini, Chief Audit Executive, Credem Claudia Nicoli, Responsabile Analytics & Fraud Audit, Credem

La Funzione Internal Audit nel processo di esternalizzazione: l’esperienza BPER e i lavori del GdL ABI
Andrea Tassi, Chief Audit Executive, BPER Banca

Evoluzione del framework di controlli di III livello in uno scenario di cambiamenti e incertezze
Massimiliano Rossi, Chief Audit Executive, Gruppo Sella

La Group Audit Digital Factory: nuovi strumenti di audit e digital assurance
Luca Veghini, Head of Operations, Methodology & Technical Support, Group Audit, Assicurazioni Generali

Internal Audit nel digital banking: sfide e opportunità
Stefano Delibra, Chief Audit Executive, AideXa

SESSIONE PLENARIA
LA MAPPA DELL’AGENDA REGOLAMENTARE 2022
Chairperson: Stefano Salomone, Ufficio Rischi, Controlli e Sostenibilità, ABI

La mappa dell’agenda regolamentare 2022
Stefano Salomone, Ufficio Rischi, Controlli e Sostenibilità, ABI

EBA report su rischi ESG e sue ricadute sulle attività della Funzione di Revisione Interna: primi esiti Gruppo di Lavoro ABI
Stefano Salomone, Ufficio Rischi, Controlli e Sostenibilità, ABI

SESSIONE PLENARIA FINALE
LE FAC AL CENTRO DELL’INNOVAZIONE DEL FUTURO
Chairperson: Luca Gualtieri, Financial Editor, MF – Milano Finanza

L’utilizzo di AI e machine learning nelle attività di gestione rischi
Stefano Biondi, Group Chief Risk Officer, Banca Mediolanum

L’innovazione degli strumenti di controllo: la gestione e l’utilizzo dei dati
Elena Sironi, Head of Compliance Data Management & Innovation, Compliance, Unicredit

Le relazioni di IGHI nel mutato contesto di gestione del lavoro in BNL e BNP Paribas
Ramon Andreu, Deputy Head Inspection Générale Hub Italy – BNL Functions, DP&WM, DCB, BNL BNP Paribas

Legal Design: un nuovo modo di progettare la normativa è possibile
Gaetano Casali, Chief Legal Officer, Credem Giovanna Guidara, Team Leader, Legal, Credem Luca Mariani, Head of Legal Finance, Credem

Servizi WEB COLLABORATION, EVOSIGN E PAD
Gaetano Casali, Chief Legal Officer, Credem Giovanna Guidara, Team Leader, Legal, Credem Luca Mariani, Head of Legal Finance, Credem

GUIDA PRATICA ALLE SUCCESSIONI INFORMAZIONI, PROCEDURE E DOCUMENTI
Gaetano Casali, Chief Legal Officer, Credem Giovanna Guidara, Team Leader, Legal, Credem Luca Mariani, Head of Legal Finance, Credem